Tematica Funghi

Coprinus domesticus (Bolt.) Gray, 1821

Coprinus domesticus (Bolt.) Gray, 1821

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826

Genere: Coprinus Pers., 1797

Descrizione

Cappello con velo formato d piccole scaglie, bianche verso il bordo del cappello, bruno rossicce verso il centro; lamelle deliquescenti, gambo con bulbo basale che simula una pseudovolva; Evidente ozonium (micelio color giallo-rame) alla base del gambo e su tutto il tronco su cui crescevano gli esemplari. Dal punto di vista microscopico questa specie si distingue per il velo formato da ife sia sferiche che allungate, fusiformi, catenulate; presenza di cheilocistidi; spore ellissoidali, faseoliformi; 7,5-9,2 × 3,7-4,1 µm; misure medie =8,4 × 3,9 µm; Q = 1,9-2,3; Qm = 2,15; poro germinativo centrale. Delle specie simili, C. flocculosus ha spore più lunghe di 16 µm e poro germinale eccentrico; C. radians ha spore più lunghe di 10-11 µm; C. bipellis, ha velo dissociato in grandi placche; C. xanthothrix è la specie più simile e si differenzia per avere le spore di larghezza tra 4,5 e 5,5 µm e il profilo delle spore non faseoliforme.

Sinonimi

= Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson.


03724 Data: 29/03/1983
Emissione: Funghi
Stato: Norfolk Island